6-8 Settembre 2023
Adattamenti degli Ecosistemi alle Pressioni dell’Antropocene
Presidio San Francesco – Università degli Studi di Siena
Il clima sta sempre più rapidamente cambiando e la Sicilia, non a caso sede del XXXII Congresso della Società Italiana di Ecologia, è la regione italiana con il maggior numero di eventi estremi.
Le ripercussioni ecologiche del surriscaldamento globale, della tropicalizzazione e della desertificazione si rispecchiano in drastiche variazioni della biodiversità, anche a livellofunzionale, ed in alterazioni della struttura degli ecosistemi su scala planetaria.
L’Unione Europea si è posta come obiettivo di aumentare significativamente la superficie delle aree comunitarie sottoposta a vincoli di conservazione entro il 2030. Pertanto, porre come focus del XXXII Congresso della S.It.E. le molteplici declinazioni della sostenibilità ecologica, con tutto ciò che ne consegue, dalle trasformazioni in ambienti estremi alle variazioni delle comunità, fino alle conseguenze socioeconomiche di tali cambiamenti, appare una scelta quanto mai attuale anche in risposta alle più recenti politiche europee e nazionali in tema di tutela del capitale naturale secondo approcci basati sugli ecosistemi.
News
ATTIVA NELLA PIATTAFORMA SOFIA LA SESSIONE “DIDATTICA ED EDUCAZIONE AMBIENTALE”
Date importanti
18 Luglio 2022
Deadline invio abstract
20 Luglio 2022
Deadline invio per materiale aggiuntivo per la partecipazione ai premi
Elisa Anna Fano, Antonio Pusceddu, Maria Cristina Fossi, Letizia Marsili, Ilaria Corsi, Silvia Casini, Edoardo Calizza, Gianluca Corno, Antonio Mazzola, Antonio Finizio, Antonella Penna, Flora Angela Rutigliano, Salvatrice Vizzini
Maria Cristina Fossi, Letizia Marsili, Ilaria Corsi, Silvia Casini, Simonetta Corsolini, Cristina Panti, Ilaria Caliani, Stefania Ancora, Matteo Baini, Tommaso Campani, Salvatrice Vizzini
Segreteria logistica
Laura Carletti (laura.carletti@unisi.it)
Francesca Cossu (cossu@unisi.it)
Segreteria Organizzativa
Servizio supporto eventi culturali e convegnistici (unieventi@unisi.it)