Il Congresso ospiterà tre keynote speakers, due in presenza e uno on line, che presenteranno nelle sessioni plenarie:
Dr. Salvatore Aricò, Amministratore delegato dell’International Science Council, Paris (France)
Prof. Maria Francesca Cotrufo, Department of Soil and Crop Science, Colorado State University (USA)
Dr. Vanessa Stelzenmüller, Johann Heinrich von Thünen Institute, Institute of Sea Fisheries, Bremerhaven (Germany)
Diversi invited speakers, in via di conferma, parteciperanno alle due Tavole rotonde del Congresso:
Moderatori: Giulia Maisto e Flora Angela Rutigliano
Moderatori: Carmen Arena e Anna De Marco
In un momento storico in cui l’ambiente e la sua salvaguardia sono al centro degli interessi sociali ed economici assume un ruolo prioritario la figura dell’ecologo nelle diverse realtà lavorative e territoriali. Le competenze trasversali dell’ecologo ben si adattano a garantire l’osservazione, lo studio e la conoscenza del territorio il cui equilibrio rischia di diventare sempre più precario in un mondo che cambia rapidamente. L’approccio olistico che caratterizza l’ecologo permette di elaborare e supportare concretamente proposte ed azioni su tematiche di carattere strategico, necessarie a favorire lo sviluppo e la salvaguardia dell’ambiente, nonché supportare efficaci azioni di confronto con enti ed organi istituzionali di riferimento.